
Calcolatore leasing
Scoprite qui come calcolare la rata stimata per il vostro leasing, nonché i fattori che possono influire sull'ammontare delle stesse.
Come si calcolano le rate leasing?
L’ammontare delle rate leasing dipende da vari fattori, come per esempio:
- prezzo del veicolo
- importo dell’acconto
- durata del contratto
- altri fattori
Con l’aiuto del calcolatore leasing di Cembra potete calcolare da soli e in tutta comodità la rata del vostro leasing o, se preferite, potete rivolgervi al vostro garagista.
Dal 1° gennaio 2020, cashgate non propone più il leasing. In caso di domande relative al vostro contratto cashgate di leasing in corso, non esitate comunque a contattarci. Per stipulare un nuovo contratto, vi preghiamo di rivolgervi alla Cembra Money Bank AG.
Quali vantaggi offre un leasing?
Un leasing offre diversi vantaggi. Abbiamo riassunto qui i punti più importanti:
- libera scelta della marca e del tipo di automobile, nonché dell’equipaggiamento e del garage
- costi contenuti per riparazioni, grazie al leasing di vetture sempre nuove (rispetto allo sfruttamento a lungo termine dell’auto)
- controllo completo dei costi grazie a rate leasing fisse per l’intera durata del contratto
- una volta scaduto il contratto leasing: restituzione del veicolo, sfruttamento di una nuova auto con un nuovo contratto leasing o impiego continuo dell’auto con rinnovo del contratto leasing
- acquisto del veicolo: in accordo con il concessionario
Calcolate ora in modo semplice e rapido la vostra rata leasing.
Se preferite optare per un credito per auto, potete richiederlo qui online.
Oppure preferite prima conoscere la differenza tra un leasing e un credito per auto? Cliccando qui troverete maggiori informazioni.